• Viaggi: Ravenna
  • Case vacanza: Ravenna
  • Foto: Ravenna
  • Mappa: Ravenna
  • Tutti gli hotel: Ravenna
  • Offerte di hotel: Ravenna
  • Hotel last minute: Ravenna
  • Ostelli a Ravenna
  • Campeggi a Ravenna
  • Business hotel: Ravenna
  • Hotel per famiglie: Ravenna
  • Eco hotel: Ravenna
  • Hotel romantici: Ravenna
  • Resort con spa Ravenna
  • Hotel mare Ravenna
  • Casino Ravenna
  • Hotel a 5 stelle a Ravenna
  • Hotel a 4 stelle a Ravenna
  • Hotel a 3 stelle a Ravenna
  • B&B Hotels a Ravenna
  • Hotel con animali ammessi: Ravenna
  • Hotel con parcheggio: Ravenna
  • Hotel con piscina: Ravenna
  • I migliori Hotel esotici a Ravenna
  • I migliori Hotel con piscina all'aperto a Ravenna
  • Hotel per non fumatori a Ravenna
  • I migliori Hotel con aria condizionata a Ravenna
  • Hotel con area lavanderia a Ravenna
  • I migliori Hotel con campi da tennis a Ravenna
  • I migliori Hotel con concierge a Ravenna
  • I migliori Hotel con accesso disabili a Ravenna
  • Hotel con caminetti a Ravenna
  • Campeggi pet-friendly a Ravenna
  • Cose da fare
  • Case vacanza
  • Storie di viaggio
  • Autonoleggio
  • Forum Viaggi
  • Compagnie aeree
  • Travellers' Choice
  • Centro Assistenza

Quanto tempo si impiega circa per visitare lo zoo

  • Europa    
  • Italia    
  • Emilia-Romagna    
  • Province of Ravenna    
  • Ravenna    
  • Cose da fare: Ravenna    
  • Safari Ravenna

Safari Ravenna Domande e risposte

zoo safari ravenna durata visita

Dipende da cosa si vuole fare.

Il giro con veicolo è di circa 4 km a passo d’uomo per cui in un oretta e mezza di fa. Se si entra con la propria macchina si entra subito altrimenti bisogna fare il biglietto o per entrare con automobilina elettrica (tipo auto da golf ma chiusa in gabbia d’acciaio) oppure con il trenino e il tempo d’attesa varia a secondo delle persone (io ho atteso un oretta). La zona visitabile a piedi richiede un ora se si fa veloce o un paio di ore se si vedono con calma anche rettili, pesci e insetti dei padiglioni coperti. Una ventina di minuti -mezz’ora tra fila e tutto ci vogliono anche per il trenino interno che entra nella zona babbuini. Io sono arrivato alle 11:00 - 12:00 e ho finito verso le 17:00-17:30

zoo safari ravenna durata visita

Cerca nei dintorni

Fai una domanda.

Ricevi risposte dal personale della struttura Safari Ravenna e dai visitatori precedenti.

Safari Ravenna loc. Mirabilandia

Il Safari è un percorso di 4 km che permette di vedere gli animali da vicino senza barriere.

Nei circa 35 ettari di terreno si possono incontrare esemplari di leoni, tigri, ippopotami, giraffe, zebre, bisonti, cammelli, struzzi, lama, antilopi e tante altre specie. Tutti animali liberi, nati da generazioni in cattività,  che possono muoversi in autonomia negli ampi spazi del parco, vivendo  in sicurezza e benessere grazie alle cure e attenzioni di keeper e veterinari esperti.

Come è possibile visitare l'area del Safari:

  • In auto propria: accedendo direttamente dalle biglietterie centrali in auto.
  • Con trenino e guida del Parco: servizio a pagamento, non prenotabile e ad esaurimento.
  • Con le auto elettriche : servizio a pagamento, non prenotabile e ad esaurimento.

Conservate il biglietto e dopo l'area Safari  NON DIMENTICATE L'AREA PEDONALE!

zoo safari ravenna durata visita

É un’area con spazi recintati dove è possibile ammirare gli animali  più comuni ma anche esemplari rari. Nell’area Pedonale si trova  l’Isola dei Babbuini, l’Isola dei Lemuri, l’oasi degli Scimpanzé e il Polo Didattico comprendente il Rettilario e le aule  didattiche “Aula Celli” e “PiccolaFauna”. Inoltre un’area dedicata al mimetismo, acquario e la bellissima dimora dei Siamanghi . Si tratta sicuramente di una delle aree in fase di maggior evoluzione all’interno del parco, negi anni infatti è nata un'area interamente dedicata agli istrici, una nuova area lontre, una zona interamente dedicata a wallaby e molto altro!

I nuovi nati

Ogni anno, lo stato di benessere e salute degli animali ospitati, consente di ampliare l’offerta del Parco grazie alle numerose nascite che si verificano (e che seguono un piano di regolamentazione)  e grazie alle quali il Safari contribuisce attivamente alla conservazione della biodiversità, alla tutela e al ripopolamento delle specie in via di estinzione .

img-20170518-wa0000

La Grande Pensilina

E' l’area di 1.200 mq coperta da pannelli fotovoltaici del Safari Ravenna dove è situato il Ristoro, l’Area Pic Nic, l'esclusivo Isola Felice Shop , Bagni, la Nursery , i distributori e l’area giochi.

SafariLandia vi aspetta da domenica 6 marzo!

Al Safari Ravenna vi aspetta  Safarilandia! Il Parco arricchisce la sua offerta con l’area gonfiabili più grande di tutta la Riviera Romagnola. Per feste e compleanni contattare Sendy 388-3621941

105573758_116345886794832_3261694787320905296_o

Area Ristoro

Dove potersi concedere una pausa caffè, una deliziosa colazione o merenda, un pranzo con grande varietà e scelta (disponibili anche alimenti e menù per celiaci).

IMG_3671

Area Pic Nic e Dolce Caffé

Panche e tavoli a disposizione dei visitatori per poter gustare comodamente il proprio pranzo o merenda al sacco con la possibilità di gustare un caffé o un gelato presso il nostro Dolce Caffé!

Altri servizi

isola felice

Parcheggio : un’area molto ampia, anch’essa dotata di pannelli fotovoltaici, riservata agli ospiti del Parco.

Nursery : una apposita stanza dotata di fasciatoio, lavandino e bagno dove poter cambiare il proprio bambino comodamente.

L'Isola Felice Shop : l'esclusivo negozio del Safari Ravenna dove poter acquistare peluche, magliette, libri, giochi e molto altro a tema Safari!

Parking cani : per una questione di sicurezza, nell’area del Safari sono ammessi solo cani di piccola taglia esclusivamente a bordo della propria auto (no trenino, no auto elettriche)….per gli altri il Parco mette a disposizione appositi box per la loro sosta. Dopo la visita nell’area del Safari, anche il vostro amico a 4 zampe potrà continuare a trascorrere con voi una giornata indimenticabile nelle altre aree del Parco (fatta eccezione del trenino per l'Isola dei Babbuini e area Lemuri)

Zoo Safari Ravenna

Il grande zoosafari vicino mirabilandia, informazioni e offerte per visitare lo zoo safari ravenna.

Scopri lo Zoo Safari Ravenna! In questa pagina troverai la descrizione del percorso di visita del grande zoosafari vicino Mirabilandia con tutti gli animali che si possono vedere e molte informazioni utili su: listino prezzi in biglietteria, orari di apertura 2023, indicazioni su come arrivare.

SCONTI & BIGLIETTI ONLINE

Acquista i biglietti per lo zoo Safari Ravenna a prezzi scontati

OFFERTE ZOO + HOTEL

Approfitta delle vantaggiose offerte Safari Ravenna più Hotel

OFFERTE SOLO HOTEL

Trova B&B o hotel vicino allo Zoo Safari Ravenna

Indice della pagina:

  • Descrizione zoosafari
  • Listino prezzi 2023
  • Orari di Apertura 2023
  • Pacchetti zoo + Hotel
  • Come arrivare

Descrizione dello Zoo Safari Ravenna e del percorso di visita

Il parco faunistico Safari Ravenna , situato a pochi passi dal grande parco divertimenti Mirabilandia , si estende su una superficie di oltre 120.000 mq e ospita circa 700 animali di 100 specie diverse , fra cui animali selvatici che vivono in condizioni di semi libertà. Lo zoo di Ravenna è suddiviso in diverse aree . La zona "Safari" consiste in un tracciato zoosafari di circa 4 km percorribile con la propria auto oppure a bordo di pullman, un trenino o un'auto elettrica, che permette di ammirare da vicino elefanti, leoni, zebre, tigri, giraffe, cammelli, struzzi, lama, antilopi e molte altre specie di animali. La presenza di guide esperte, consente la possibilità di effettuare una visita didattica, aumentando la conoscenza e il contatto con gli animali selvatici. Inoltre, all'interno dello Zoo Safari Ravenna, c'è un'ampia area pedonale con spazi recintati dove è possibile camminare o fare un giro su un trenino a rotaia tra i tipici animali della fattoria come pecore, capre, pony o cavalli ma anche tra esemplari rari come le Tartarughe Leopardo, le capre tibetane e gli asinelli dell'Asinara. Nell'area pedonale dello zoo di Ravenna si trovano inoltre "l'Isola dei babbuini" , "l'Isola dei lemuri", il Rettilario con ottanta esemplari di serpenti, coccodrilli e tartarughe, e la nuovissima "Oasi degli scimpanzè" . Completano l'offerta del parco faunistico Safari Ravenna le aule didattiche, il punto ristoro (che dispone anche di menù senza glutine), la zona pic-nic e "SafariLandia", una grande area coperta dove bambini e ragazzi possono divertirsi su numerosi giochi gonfiabili. Lo zoo safari è aperto anche in caso di pioggia .

Zoo Safari Ravenna Prezzi 2023

Tariffa biglietti ridotti riservata a bambini da 4 a 10 anni.

Offerte biglietti scontati 2024

Scopri le nostre vantaggiose offerte online che ti permettono di acquistare i biglietti d'ingresso a Safari Ravenna a prezzo scontato: SCONTI SAFARI RAVENNA 2024 -- Le offerte biglietteria verranno riattivate all'inizio della stagione 2024 --

Offerte limitate e non cumulabili con altri sconti o promozioni in corso. Approfitta dell'offerta, acquista ora! Resta aggiornato/a sulle nuove offerte: Seguici su Facebook!

Orari di apertura 2023

Lo ZooSafari di Ravenna è aperto dalle 10:00 alle 15:00 (ultimo accesso) nelle giornate indicate da calendario stagionale. Il parco chiude alle 17:00 circa. L'area pedonale apre alle ore 11:00. Per informazioni dettagliate su giorni e orari di apertura Zoo Safari Ravenna consulta il calendario stagionale:

La Direzione si riserva il diritto di modificare giorni e orari di apertura senza preavviso.

Telefono: 0544.690020 Email: [email protected] Sito ufficiale: www.safariravenna.it Parchi divertimenti in Emilia Romagna »

Offerte Hotel vicino allo Zoo Safari Ravenna

Risparmia con i pacchetti Safari Ravenna + Hotel ! Qui trovi le offerte più economiche per soggiornare in un hotel vicino allo Zoo Safari di Ravenna e Mirabilandia , colazione e biglietti d'ingresso al parco inclusi. Scegli l'hotel che meglio si adatta alle tue esigenze e, se lo desideri, personalizza il pacchetto aggiungendo i biglietti per altri parchi della Romagna.

Hai già i biglietti? Prenota un hotel vicino allo Zoo Safari Ravenna

Dove si trova lo Zoo Safari Ravenna: come arrivare...

Il parco faunistico Safari Ravenna si trova proprio di fronte ai parcheggi del parco divertimenti Mirabilandia. Indirizzo: Via Dei Tre Lati 2, Località Mirabilandia - Savio di Ravenna. COME ARRIVARE IN AUTO: percorrere l'Autostrada A14 Bologna/Ancona e uscire a Cesena Nord. Proseguire poi per la Superstrada E45 in direzione Ravenna, fino a incontrare l'uscita "Mirabilandia". Lo Zoo Safari si trova pochi chilometri più avanti sulla destra. Per chi è in vacanza sulla Riviera Romagnola percorrere la Statale Adriatica (SS16) in direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia". Una volta entrati nel parco faunistico , percorrere il parcheggio seguendo le indicazioni Zoo Safari . Il biglietto si deve fare presso le casette di legno rimanendo a bordo della propria auto, come si è soliti fare al casello autostradale. Chi invece vuole visitare lo zoo safari a bordo del trenino, deve parcheggiare l'auto e recarsi a piedi alle casse. COME ARRIVARE IN TRENO: dalla stazione FS di Ravenna o stazione di Lido di Classe/Lido di Savio prendere l'autobus n.176 fino al parco.

Parchi divertimento Parchi divertimenti in Italia Giardini Zoologici in Italia Acquapark in Italia Parchi divertimenti in Europa Parchi divertimenti nel Mondo

Biglietti scontati Parco + Hotel Offerte per Viaggiare Sconti Luna Park Blog News

Seguici sui Social

Facebook Instagram YouTube

Informazioni

Chi Siamo Note Legali Cookies/Privacy Policy Mappa del sito Assistenza Acquisti

Per collaborazioni, pubblicità, area agenzie:

[email protected]

© 2006 - 2023 PARCHIONLINE.IT | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale Questo sito è ospitato su server alimentati con energie rinnovabili

Famiglia a Bordo

Safari Ravenna

Era la prima volta che venivamo al Safari Ravenna . Si trova in località Mirabilandia , poco prima dell’ingresso dei parcheggi di quest’ultimo. Il parco si divide in due parti, la zona Safari e la zona pedonale. Le due zone sono collegate con la zona di ingresso, dove sono presenti il bar, il ristorante, lo store e una zona giochi e gonfiabili dove si può accedere con un il pagamento di un biglietto extra.

zoo safari ravenna durata visita

La zona Safari

Alla zona safari si può accedere in tre modalità diverse: con la propria auto o camper, con i trenini elettrici (costo 16 euro) o con la mini car elettrica (15 euro). Noi abbiamo deciso di accedere alla zona safari con il trenino, anche perché è specificato che è vietato portare animali all’interno dei veicoli e noi viaggiavamo con i nostri due gatti (che sono rimasti comodamente in camper durante la giornata).

L’esperienza è stata molto divertente, anche perché in ogni scomparto viene fornito un secchiello pieno di carote da dare agli animali tramite dei mini fessure nelle grate. Durante il tragitto dentro il safari, la guida ci ha illustrato i nomi e le abitudini degli animali che stavamo vedendo. L’ingresso nella zona dei leoni e nella zone delle tigri è stato molto emozionante, anche se le tigri erano un pochino nervose.

La visita dura poco più di una ora e i bambini si divertono un sacco, noi ci sentiamo di consigliarla vivamente.

La zona pedonanale

Decisamente più piccola della zona Safari, è bellissima comunque da visitare perché qui sono presenti altri animali che nel safari non ci sono, come le scimmie, gli animali da fattoria e i rettili. Nella zona pedonale, infatti, è presente anche un rettilario e una zona uccelli con tanti pappagalli e altre specie. Si gira comodamente in un oretta, è tutto in piano, quindi anche comoda sia per i bambini che per i passeggini, ed è possibile comprare il cibo da dare alle caprette e agli altri animali.

Le nostre considerazioni

Non ci riteniamo degli esperti, quindi prendete tutto con le molle, ma dopo aver vistato il Parco Natura Viva , il Giardino Zoologico di Pistoia e altri zoo, possiamo dire che è molto carino come posto. Non lo riteniamo all’altezza del Parco Natura Viva ma è sicuramente una valida alternativa.

In camper: Si può parcheggiare il camper nel parcheggio ma non è possibile pernottare. Per dormire, possiamo spostarsi all’area sosta camper Eurolandia, proprio all’uscita del parcheggio e in direzione di Mirabilandia.

Maggiori informazioni: il Safari Ravenna è aperto da marzo a novembre, e fa orari abbastanza ridotti, per permettere agli animali di rilassarsi e di avere tempo per mangiare con calma prima del crepuscolo. Per sapere gli orari e il costo del biglietto –> https://www.safariravenna.it/

Ciao! Benvenuto sul nostro blog

Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti, news e tanto altro.

Promettiamo di non diventare molesti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

animali emilia romangna mirabilandia parco ravenna zoo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Panoramica sulla privacy

Pianifica la tua visita

  • Orari e prezzi
  • Abbonamenti
  • Come arrivare
  • Punti ristoro e aree ricreative
  • Persone con disabilità
  • Sconti e convenzioni
  • Animali domestici
  • I nostri Servizi
  • Jeep Safari

Scopri il Parco

  • Mappa del parco
  • Guida alla visita
  • Sezione Faunistico
  • House of Giants
  • Sezione Safari
  • Virtual Tour

Attività ed Eventi

  • Calendario eventi
  • Speciale compleanno
  • Discovery tours
  • Attività speciali per ragazzi
  • Visite guidate
  • Il Parco fuori dal Parco

Scopri gli animali del Parco

  • Guida agli animali
  • Animali famosi
  • I nuovi nati
  • Arrivi e partenze
  • Gli animali del passato
  • Adotta un animale
  • Sostieni il Parco
  • Photogallery
  • Videogallery
  • Comunicati stampa
  • Pillole video dal Parco
  • Natura Viva Magazine

Conservazione

  • Progetti di conservazione
  • Fondazione ARCA
  • Campagne EAZA
  • Progetti di ricerca
  • La tua ricerca
  • Eventi scientifici
  • Arricchimento ambientale
  • Convegno Nazionale della Ricerca nei Parchi
  • Educazione al Parco
  • Proposte per la scuola
  • Proposte per la famiglia
  • Progetti di sensibilizzazione
  • Gioca con noi!

A proposito di noi

  • Dipartimenti
  • Ufficio Stampa
  • Associazioni naturalistiche
  • Aziende partner
  • Contatta il Parco
  • Richieste commerciali
  • Contatta il Ristorante e il Negozio
  • Contatta l'Ufficio stampa
  • Richieste di accredito
  • Richieste di affidamento
  • Iscriviti alla newsletter
  • Richieste di tirocinio
  • Lavora con noi

Speciale aziende e turismo

  • Proposte per il tuo Business
  • Biglietti Business
  • Esperienze esclusive
  • Servizi per strutture ricettive e agenzie
  • Partnership

it.png

ORGANIZZAZIONE DELLA VISITA

Pagamenti, acquisti, sconti, accessibilita', foto/video & co, invio di richieste, domande sugli animali, hai altre domande contattaci.

Per domande urgenti per le quali è necessaria la risposta in breve tempo, puoi telefonarci al +39 045 7170 113 Oppure vai alla pagina contatti per inviare una email:

Seguici sui social network

Vuoi scoprire il parco e i suoi abitanti scarica la mappa, vuoi restare aggiornato con le novità del parco iscriviti alla newsletter.

logo.png

  • Cookies Policy

Waza

Parco Natura Viva

POR Regione Veneto

dovevado-2-bianco

Due giorni a Ravenna coi bambini Zoo Safari e Fiabilandia

Marco Pomella

Zoo Safari e Fiabilandia, due parchi tematici a pochi passi da Ravenna che chi ha bambini tra i due e i sei anni deve necessariamente visitare. Quella zona della Romagna è famosa, oltre che per le spiagge, anche per il parco di Mirabilandia e per l’ Italia in Miniatura che sono però adatti a ragazzi più grandi. Forse meno note, ma molto più a misura di bambino, queste due attrazioni che ora vado a raccontarvi

moribidi

L’idea di andare a far visita a Ravenna nasce proprio dalla presenza di parchi tematici che ci avrebbero permesso di far divertire il bambino. Parlo di bambino perchè nononstante ci sia già stato due volte, la prima nel 2015, in entrambi i casi c’era solo Diego: Flavia doveva ancora nascere. Il che significa che, a breve, ci tornerò.

Del resto il ricordo che mi è rimasto della cittadina di Ravenna , che dovremmo ancora conoscere meglio, è ottimo. Ci siamo sempre divertiti tantissimo, e nel cuore porto ancora il ricordo di questi due parchi: Zoo Safari e Fiabilandia .

fiabilandia forta apache

In entrambi i nostri soggiori abbiamo pernottato a Lido di Classe , sulla costa romagnola. Un posto tranquillo (ci siamo stati sempre a stagione conclusa) scelto per l’ hotel attrezzato e ideale per famiglie e per la presenza delle spiaggia a pochi metri. E, cosa non di poco conto, perchè lì vicino abbiamo scoperto un ristorantino di pesce niente male, ma di questo vi racconterà magari in un’altra occasione. Per ora mi concentro solo Zoo Safari e Fiabilandia

Fiabilandia

Fiabilandia è un grande parco giochi adatto a bambini piccoli , dai 2 ai 6-7 anni. Non ci sono montagne russe o giochi che i bambini possono solo osservare dal basso, come succede per la vicina e più nota Mirabilandia .

La mappa di Fiabilandia

Schermata 2018 07 18 alle 17.45.37

 Grandi attrazioni per piccoli

A Fiabilandia ci sono tante grandi attrazioni per passare una giornata in allegria: i bambini hanno di che divertirsi ed escono da lì, vi assicuro, sfiniti.

Passando da un piccolo percorso orientaleggiante che si snoda sull’acqua, si entra infatti in un mondo fatato e da qui ci si addentra nel labirinto.

fiabilandia zen

La prima attrazione meccanizzatan in cui ci si imbatte è il castello di Merlino . Si sale su una specie di minitrenino che porta dentro e sopra il castello del mitico Mago: i bambini si divertono anche nelle stanze più buie, tra incantesimi e streghe. Da lì in poi una serie di giochi, tutti ovviamente inclusi nel biglietto.

Fiabilandia è costruita tutto attorno ad un lago, con pesci e salici piangenti, che è possibile (è incluso nel biglietto) attraversare con un suggestivo e comodo battello.

zoo safari e fiabilandia

I prezzi variano a seconda della stagione e della tipologia. Meno di 13 euro per un bambino non si spende e si arriva fino a 23 euro e 50 per un adulto. C’è da dire però che nel parco si passa l’intera giornata, dalla mattina alla sera e che la spesa vale tutta visto che dà accesso a tutti i giochi, anche più volte. Spesso ci sono promozioni : comprando il biglietto per Fiabilandia si ha uno sconto notevole (30-40%) sull’acquisto del biglietto per lo Zoo Safari, se acquistati assieme. Comunque il biglietto di Fiabilandia dà accesso ad un ingresso gratuito il giorno successivo a quello di utilizzo . Per cui, volendo, si possono passare due intere giornate al parco giochi: i bambini non si annoieranno di certo!

Ci sono il fortino degli Apache e il Brucomela , le auto a guida autonoma e quelle ancorate al terreno che girano, le gabbie volanti e le battaglie in acqua su una specie di sottomarini guidati da rotaie. C’è il classico parco per bambini con scivoli e altalene, ma ci sono anche i tappeti elastici e il grande super-scivolo (questo lo ammetto è piaciuto tanto anche a me). E ancora, il drago acquatico e la casa dei pirati. Tutto, ripeto, a misura di bambino.

SCARICA LA MAPPA DI FIABILANDIA

A Fiabilandia ci sono anche tante aree attrezzate per i picnic e diversi punti ristoro. Uno in particolare è molto comodo, visto che si trova proprio davanti al punto di imbarco del battello. Il consiglio è di prendere il battello in serata, quando ormai i bambini sono stanchi e si siedono volentieri un quarto d’ora ad ammirare il fresco della sera e la quiete del laghetto. In serata inoltre al centro del lago si attivano zampilli d’acqua colorati che spruzzano a metri di altezza a tempo di musica. Il consiglio per i punto ristoro invece è: portare i panini da casa. Il punto ristoro va bene per un geleto o un caffè, altrimenti la spesa sale troppo.

 Fiabilandia è un parco per bambini dai 2 ai 6-7 anni

Volendo, come accennato, il giorno dopo puoi entrare, con lo stesso biglietto, gratuitamente . A Fiabilandia ci siamo stati due volte e la seconda volta abbiamo sfruttato questa possibilità, prima di rientrare direzione Versilia.

Fiabilandia, come arrivare

Raggiungere questo che è uno dei parchi più amati dai bambini è facile:  si trova infatti fra due caselli autostradali, Rimini Sud e Riccione , ha una fermata Bus proprio di fronte, la fermata Fiabilandia del Bus n. 9, e la vicinanza con il litorale permette di arrivare anche dal mare a piedi con il filobus n. 11. In auto, l’uscita consigliata dall’autostrada A14 l’uscita è Rimini Sud; per chi arriva da Sud si consiglia l’uscita autostradale di Riccione

Poco distante da Fiabilandia , più verso Ravenna , c’è lo Zoo Safari . Anche in questo caso vale la pena farci un salto (è un eufemismo, ci si passa almeno mezza giornata) con i bambini, non solo piccolissimi. Gli animali affascinano sempre anche noi adulti (vedi i miei racconti dello zoo di Pistoia e del Bioparco di Roma ).

lemure

Il parco, come in un vero Safari ma in formato ridottissimo, si attraversa in auto. Si può utilizzare la macchina a noleggio all’ingresso, tutta fatta di gabbia stile Jurassic Park , oppure andare con la propria vettura. Io guardando il mio Renault Beeper mi sono detto: “ma sì, è pronto ad affrontare i leoni”.

Con l’auto infatti si attraversa tutto il parco. Liberi, sparsi ovunque, si trovano mufloni e zebre, struzzi e elefanti, giraffe e tanti altri animali , tutti più o meno in una ricostruzione del loro habitat.

Poi ci si trova davanti ad una grande cancellata. Quando il cancello si apre si passa dall’altra parte, si chiude alle spalle e si apre l’altra grande cancellata che si trova di fronte. Ecco che si è dentro la zona dei leoni . Sorniosi e sonnacchiosi, come spesso accade se non li si incontra nel loro habitat naturale. Stessa storia – la doppia cancellata – per l’altra grande attrazione, la zona delle tigri . I bambini, davanti a tutti questi animali, restano affascianti e imbambolati. Io, quando te li trovi a pochi passi dall’auto e ti accorgi che hai anche il finestrino per metà abbassato, un po meno.

zoo safari ravenna 3

[galleria numero=”2″]

Terminato il tour in auto (si procede a passo d’uomo, ci si ferma per fare foto e video per cui dura anche un paio d’ore) c’è la zona  fattoria , con tanti altri animali più comuni. Come già spiegato in altri post sono le caprette,  docili e carine, ad attirare l’attenzione dei più piccoli. Ma anche i lemuri attirano l’attenzione: a turni si può entrare nel  recinto e giocare con loro: si lasciano avvicinare, annusano e – vi avviso – cercano di rubare le GoPro con le aste… mi è successo e non volevo crederci, un lemure mi si è attaccato all’asta e non voleva mollare…

capretta

Ci sono cavalli, struzzi, asini albini, qualche scimmia . E poi c’è, vicino al punto ristoro, un’area riparata con tanti giochi per bambini , a partire dai gonfiabili. Bella anche la zona dedicata ai rettili , anche se non paragonabile al rettilario di Roma all’interno del Bio Parco di Villa Borghese.

L’area delle scimmie

Un’attenzione particolare merita la zona delle scimmie . Ci si arriva al termine (o all’inizio, dipende) del percorso che attraversa la fattoria. Nella zona si entra solo attraverso un trenino, tutto aperto ma protetto da teli in plastica pesante. E il perchè lo capiamo appena dentro. Non appena il trenino si infila nell’area viene letteralmente preso d’assalto dalle scimmie .

Il primo impatto, devo dire, è particolare, forte, forse quasi pauroso: si assiste da dentro al treno a questo assalto, con le scimmie che si lanciano sul convoglio urlando. Poi ci si abitua alla cosa, e si capisce al volo cosa vogliono. All’interno del treno ci sono dei piccoli imbuti dove si possono gettare noccioline che arrivano all’esterno del treno. E lì, tra le scimmie, è una gara a chi riesce ad accaparrarsene di più.

scimmia safari

 Il biglietto per Zoo Safari costa 25 euro, gratis per i bambini sotto i 4 anni; 21 euro per i bambini dai 4 ai 10 anni

Come arrivare

Lo Zoo Safari di Ravenna si trova in via dei Tre Lati 2, Località Mirabilandia a Savio di Ravenna ( RA ).

 Poco distante

Poco distante dai parchi a cui ho fatto visita io ci sono altri importanti realtà, come l’ acquario di Cattolica , Mirabilandia e l’ Italia in Minitura . Probabilemente saranno meta di prossime visite, quando i miei figli saranno un po’ più grandi. Vale invece sicuramente visitare Ravenna . Io l’ho fatto male e di corsa: tra le cosa che non dimentico la basilica di   Sant’Apollinare in Classe  con i suoi meravigliosi mosaici, a cui anche Dove vado ha dedicato un post. La promessa quindi è tornare.

Zoo safari e fiabilandia

Alcuni tour che potrebbero interessarti

Articoli di viaggio correlati.

Leggendo il post di viaggio sopra, potresti essere interessato a leggere altre cose sulla destinazione, guarda i nostri suggerimenti in merito.

Iscriviti alla newsletter

Ti è piaciuto questo articolo, marco pomella, lascia un commento annulla risposta.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati .

© 2020 All rights reserved

PRIVACY POLICY

Il blog di viaggio che ti aiuta veramente.

Iscrivti alla nostra newsletter

zoo safari ravenna durata visita

zoo safari ravenna durata visita

Parco + Parco = Divertimento al quadrato!

Il Club Family Hotel Cesenatico Tosi Beach 4 stelle si trova a 25 minuti dal parco Zoo Safari Ravenna , non un semplice parco ma ben 35 ettari di terreno dove scoprire e ammirare 700 animali di 100 specie differenti nell’Area del Safari e in quella Pedonale .

Zoo Safari Ravenna

Scopriamo insieme l’ Area Safari dove insieme alla tua famiglia potrai percorrere a bordo della tua auto, di un’auto elettrica a noleggio , o sul trenino del parco in compagnia di una guida esperta in grado di rispondere a tutte le domande dei tuoi figli, ben 4 km di percorso e vivere tutta l’emozione di un vero safari .

Giraffe, gnu, ippopotami, gru, lama, cammelli e dromedari, e poi leoni, tigri, zebre e scimpanzé, suricata e lemuri, questi e tanti altri gli animali che potrai incontrare mentre si muovono negli ampi spazi del parco in tutta libertà , ma sempre in sicurezza e circondati dalle attenzioni di keeper e veterinari sempre pronti a prendersene cura.

Scoprire tutta la bellezza che questi animali possiedono e quanto sia importante preservare la biodiversità del nostro pianeta e ancor di più proteggere tutto questo, questo potrai fare allo Zoo Safari Ravenna e condividerlo con la tua famiglia sarà ancora più importante.

Passiamo all’ Area Pedonale , che è visitabile a  piedi o in trenino a rotaia, qui gli ospiti sono altrettanto importanti, qualcuno anche raro, e necessitano di più attenzioni, per questo sono ospitati in un’area recintata.

Potrai passeggiare tra l’ Isola dei Babbuini e quella dei Lemuri, ma anche nell’Oasi degli Scimpanzé e non solo. Potrai infatti anche fare una visita al Rettilario per conoscere da vicino oltre 80 esemplari di questi animali così unici o esplorare l’area dedicata al mimetismo, o divertirti nella dimora dei Siamanghi , primati nei quali scoprire tutti i tratti che ci accomunano. Questa zona è in continua crescita ed evoluzione, perché si adatta ai suoi ospiti e ai loro bisogni, e si propone come punto di riferimento per tante specie in via di estinzione .

Per garantire ai suoi visitatori che Safari Ravenna non è semplicemente un luogo di divertimento, ma soprattutto un’area naturale a impatto zero la cui mission è prendersi cura degli animali, il parco osserva scrupolosamente tutte le regole necessarie per garantire ai suoi ospiti speciali e all’ambiente che li circonda il massimo rispetto. Per questo si segue l’ alimentazione naturale di ogni specie , ci sono spazi adeguati alle loro necessità, anche dove nascondersi, programmi di ricerca per preservare le specie a rischio, luoghi dove ripararsi dal caldo e rinfrescarsi ed è per tutto questo che l’ ultimo ingresso al parco è alle 15.00 , per dare modo agli animali di riposare e consumare i pasti in tutta tranquillità, visto che si tratta soprattutto di erbivori e perciò diurni.

Infine per trascorrere magari il resto del pomeriggio in giochi insieme ai tuoi bambini, c’è La Grande Pensilina . Quest’area di 1.200 mq coperta dai pannelli fotovoltaici che garantiscono al parco tutto il fabbisogno di elettricità, è l’ideale dove riposare un po’, fare merenda e lasciare che i tuoi figli esauriscano le ultime energie residue, inoltre è perfetto nei giorni di pioggia, visto che è completamente coperto.

Qui oltre ai servizi e all’area ristoro a partire da giugno tutti i giorni, trovi SafariLandia , un’ area gioco con gonfiabili e giochi d’acqua per concludere in bellezza e in ammollo la giornata.

Ma non pensare che quando ti abbiamo proposto un parco + parco ci limitassimo a questo!

Safari Ravenna fa parte del circuito Riviera dei Parchi , perciò non solo avrai uno sconto presentando alla cassa il biglietto di uno qualunque di questi parchi tra Fiabilandia, Mirabilandia, Acquario di Cattolica, Oltremare, Italia In Miniatura, Atlantica Park e il Delfinario, ma hai un super sconto per il biglietto Safari Ravenna + Fiabilandia .

Fiabilandia

Allora andiamo a vedere cosa fare insieme alla tua famiglia a Fiabilandia , che si trova a 26 km dal Club Family Hotel Cesenatico Tosi Beach , ed è senza alcun dubbio il ragno delle favole.

Chi non ha mai sognato di essere un bimbo sperduto per esplorare l’isola che non c’è e volare con la polvere dorata di Campanellino nella Baia di Peter Pan ? A quale bambino non piacerebbe  esplorare il Castello di Merlino alla ricerca di pozioni e oggetti che si animano al suono di formule magiche? E poi ancora tante attrazioni dove immergersi in avventure fantastiche come il Labirinto di FU-Ming, o la Miniera d’oro con i suoi i vagoncini, lo Scivolone Gigante dal quale scendere a tutta velocità…

I mondi magici e fatati di Fiabilandia sono tanti e tutti adatti senz’altro ai più piccoli, ai quali sono dedicate attrazioni come la Valle degli Gnomi dove viaggiare a bordo di un bruco, o le belle giostre del Borgo Magico e poi ancora Pinko Pallino il playground per tuffarsi tra palline colorate o Summer Splash Water per un divertimento tutto bagnato.

Scopri il divertimento che fa tornare tutti bambini, porta con te tanta fantasia per regalare ai tuoi figli storie magiche da raccontare tra un’attrazione e l’altra e rendi la tua vacanza in famiglia al mare ancora più magica e tutta da ricordare.

Per i prezzi del biglietto Zoo Safari Ravenna + Fiabilandia e gli orari e giorni di apertura dei parchi consulta i siti www.safariravenna.it e www.fiabilandia.it

quando la nostra passione e la tua voglia di divertimento si incontranto, creano una magia

zoo safari ravenna durata visita

Siamo da poco tornati da una settimana al Tosi Beach. Siamo partiti con aspettative alte viste le ottime recensioni ma non pensavamo di trovarci così bene. Partiamo dalla ristorazione.. si va in Romagna per mangiare bene ed il Tosi non delude le aspettative. Buffet con una vastissima scelta è [ … ]
Sono venuta con la mia famiglia per passare una settimana insieme per divertirti e rilassarsi. Ci siamo riusciti alla grande, lo staff unico, sempre tutti disponibili e gentilissimi. Cibo ottimo e pulizia impeccabile. Anche i bagni sempre pulitissimi e poi i miei bambini si sono divertiti tantissimo. Consiglio a chiunque [ … ]
Sono ormai 8 anni che siamo clienti affezionati della catena Club Family Hotel e ci hanno sempre regalato delle vacanze fantastiche! Quest'anno 7 gg appena conclusi al Tosi Beach di Cesenatico, che dire, tutto perfetto come sempre. Un 10 e lode ai ragazzi dell'animazione, sempre presenti, attivi e bravissimi..ed un grazie speciale [ … ]

Il viaggio supersonico nel divertimento continua con …

Splash area & megascivoli.

media.splash area

Direttamente sul mare

media.Highlights-Sulmare-CFH-TosiBeach

Grandi Tate

media.Highlights-Nanny-CFH-TosiBeach

Dina Merendina

media.Highlights-DinaMerendina2-CFH-TosiBeach

Dine Around

media.Highlights-Dine-Around-CFH-TosiBeach

Family Boat

media.Highlights-Family-boat-CFH-TosiBeach

Il mondo dei parchi a tema

  • Parchi italiani
  • Parchi europei
  • Parchi Asia

Zoo Safari Ravenna, l’Africa di fianco a Mirabilandia

  • By: Park World
  • On: Settembre 20, 2023

Zoo Safari Ravenna, l’Africa di fianco a Mirabilandia

Se non sai cosa fare a Ravenna oltre a Mirabilandia, be ti consiglio una giornata allo Zoo Safari si trovano praticamente di fianco. Lo puoi visitare sia a bordo della tua auto e poi continuare la visita a piedi. Il parco non è nato da tanto, è stato inaugurato nel 2012 ed è gestito dalla società Alfa 300 ovvero gli stessi proprietari di Fiabilandia.

Se volete visitarli entrambi alle casse sia di uno che dell’altro parco potete acquistare i biglietti combinati ad un prezzo vantaggioso. Ma ora esploriamo più nel dettaglio lo zoo safari Ravenna .

SAFARI IN AUTO

La parte principale del Safari Ravenna è senza dubbio la parte visitabile con la vostra auto, un percorso davvero lungo e ben fatto dove si incontreranno diverse specie animali appartenenti sia agli erbivori che carnivori.

Devo dire che a noi ha sorpreso davvero e ci è piaciuto davvero tanto. Il mio consiglio infatti è di farlo subito appena arrivate, perchè il safari in auto chiude presto, e se riuscite dopo aver visto anche la zona pedonale potete fare un secondo giro.

Nel caso non volete usare la vostra auto per il safari il parco vi mette a disposizione delle comodissime auto elettriche da noleggiare direttamente sul posto. I prezzi variano in base alle persone e quindi alla grandezza dell’auto. I prezzi oscillano da 15€ a 25€.

Zoo Safari Ravenna

AREA PEDONALE

Dopo la parte da visitare con la macchina avete a disposizione anche tutta l’area pedonale. Diciamo che non è grandissima in poco tempo la visitate tranquillamente, ma è comunque un esperienza in più per completare la visita.

All’interno dell’area pedonale fanno anche una piccola dimostrazione sui pappagalli, se vi piacciono questi animali vi consiglio di non perderlo perchè vi faranno vedere la loro intelligenza.

Se visitate il parco con i bambini anche loro si divertiranno perchè c’e tutta un intera area coperta con giostrine e gonfiabili a pagamento adatti a loro.

Zoo Safari Ravenna

DOVE MANGIARE

Allo Zoo Safari Ravenna potete mangiare in 2 punti. O all’interno delle zona pedonale dove si trova un piccolo bar che vende panini e focacce, oppure se volete più scelta, sempre nella zona pedonale ma fuori dal percorso a piedi c’e il loro ristorante self service.

Noi abbiamo mangiato proprio quì e abbiamo preso degli strozzapreti al ragù. Direi ben fatti e buoni ma i prezzi non sono proprio economici sappiatelo. In alternativa alla pasta potete scegliere anche altri piatti.

Nel caso poi volete all’interno del parco (sempre nell’area pedonale) è anche possibile fare un pic-nic.

zoo safari ravenna durata visita

DA SAPERE PRIMA DELLA VISITA

  • Orario: 10-17 il safari in auto di solito chiude alle 15
  • Prezzi: Intero 25€, bambini 3-10 anni 21€, gratis sotto i 3 anni.
  • Parcheggio: 5€ per le auto e 7€ per i camper
  • Dove si trova: Via dei Tre Lati, 2/X, 48100 Ravenna RA
  • Sito internet: https://www.safariravenna.it/

CONCLUSIONI

Devo dire che lo Zoo Safari Ravenna mi ha sorpreso, il punto di forza la parte in auto è davvero grande. In Italia assieme a quello di Fasanolandia sono senza dubbio i safari in auto più grandi. Vedrete tantissimi animali al suo interno.

Se siete in vacanza in Emilia Romagna e visitate anche Mirabilandia, be prendetela in considerazione una giornata in questo parco, anche perchè si trovano praticamente di fianco. Ma partire dalle vostre case solo per visitare il Safari Ravenna …be direi ancora che non ne vale.

Zoo Safari Ravenna

Tra l’altro se stai cercando un posto dove alloggiare una o più notti per visitarli entrambi ti consiglio il C’a’ Mira dove abbiamo alloggiato noi. Si trova a soli 5 minuti di auto da entrambi i parchi.

Per leggere la recensione clicca quì

Related posts:

  • Cosa fare ad Halloween nei parchi a tema
  • Quanti sono tutti i parchi divertimento in Italia?
  • Cavallino Matto l’unico parco a tema della Toscana
  • Alpyland il coaster in vetta al Mottarone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Si prega di abilitare JavaScript per inviare questo modulo.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.

Privacy overview.

IMAGES

  1. Esplora il Parco

    zoo safari ravenna durata visita

  2. Safari-Ravenna-mappa-2020

    zoo safari ravenna durata visita

  3. Dove vedere gli animali in Italia: gli zoo safari più belli: Emilia

    zoo safari ravenna durata visita

  4. Zoo Safari Ravenna a Ravenna

    zoo safari ravenna durata visita

  5. Parco Zoologico Safari Ravenna

    zoo safari ravenna durata visita

  6. Apre lo zoo safari di Ravenna: visibili giraffe, leoni, tigri e tanto altro

    zoo safari ravenna durata visita

COMMENTS

  1. Quanto tempo si impiega circa per visitare lo zoo

    Safari Ravenna, Ravenna: 1.522 recensioni, articoli e 1.930 foto di Safari Ravenna, n.12 su Tripadvisor tra 209 attrazioni a Ravenna.

  2. Biglietteria e orari

    Nel corso della stagione il calendario può essere soggetto a cambiamenti, si consiglia di consultare sempre il sito nelle giornate a ridosso della visita al

  3. Safari Ravenna, Равенна: лучшие советы перед посещением

    Quanto dura il giro in macchina? Gianluca Milani. Сеграте, Италия. 60 публикаций. L'ultima volta che sono stato allo zoo di Ravenna, Giugno

  4. Esplora il Parco

    Il Safari è un percorso di 4 km che permette di vedere gli animali da vicino senza barriere. · Per lo Zoo Safari Ravenna il rispetto degli animali e delle loro

  5. ZOO SAFARI RAVENNA: prezzi e orari 2023

    Scopri lo Zoo Safari Ravenna! In questa pagina troverai la descrizione del percorso di visita del grande zoosafari vicino Mirabilandia con tutti gli animali che

  6. Zoo Safari Ravenna a Ravenna

    Zoo in Romagna. A pochi chilometri da Mirabilandia, lo zoo safari di Ravenna è un'ottima idea per una gita nella riviera Romagnola. Percorribile sia a piedi

  7. Safari Ravenna

    Per passare una giornata in famiglia, ecco che vi suggeriamo il Safari Ravenna, uno zoo alle porte di Mirabilandia ... La visita dura poco più

  8. FAQ

    - Quanto dura la visita? Per la sezione Safari ci vogliono circa 40 minuti, ma il tempo di visita cambia a seconda dell'affluenza della giornata. Per la

  9. Due giorni a Ravenna coi bambini Zoo Safari e Fiabilandia

    Visita a Ravenna tra i parchi giochi per i bambini più piccoli, come Fiabilandia, e il parco di Zoo Safari: cosa vedere, dove andare.

  10. Offerte Parchi divertimento 2 in 1 Zoo Safari Ravenna e Fiabilandia

    Il Club Family Hotel Cesenatico Tosi Beach 4 stelle si trova a 25 minuti dal parco Zoo Safari Ravenna, non un semplice parco ma ben 35 ettari di terreno

  11. Zoo Safari Ravenna, l'Africa di fianco a Mirabilandia

    ... Zoo Safari si trovano praticamente di fianco. Lo puoi visitare sia a bordo della tua auto e poi continuare la visita a piedi. Il parco non è