

Parco Safari delle Langhe: Biglietti ingresso scontati
Il Parco Safari delle Langhe sorge a Murazzano, in provincia di Cuneo, in una splendida cornice panoramica.
Lungo un percorso segnalato di circa 5 Km percorribile comodamente in auto, all’interno di vasti spazi accoglienti ed opportunamente attrezzati, vivono oltre 35 specie di animali, per un totale di oltre 300 ospiti che rappresentano le più significative specie del regno animale.

- Biglietto Intero Parco Safari delle Langhe a 10 € invece di 15 €
- Biglietto Ridotto (da 2 a 11 anni) Parco Safari delle Langhe a 8 € invece di 11 €
BIGLIETTI VALIDI SUBITO | SALTI LA FILA ALLE CASSE D’INGRESSO | BIGLIETTI A DATA APERTA
- ACQUISTI E SCARICHI SUBITO I TUOI BIGLIETTI!
- VALIDI SUBITO
Biglietto per 1 persona valido per l’ ingresso .
Scarica e utilizza il tuo biglietto entro 31/7/19
I biglietti sono validi tutti i giorni.
Biglietti saltafila Etnaland alle casse d’ingresso
Attrazioni Parco Safari delle Langhe
E’ caratterizzato da uno scenografico panorama di dolci colline verdeggianti, che permette allo sguardo del visitatore di spaziare dalle montagne fino quasi al mare, offrendo un paesaggio incomparabile! In questo sorprendente scenario, temperato da piacevoli brezze, il Parco Safari delle Langhe si sviluppa in una spettacolare area di oltre 70 ettari su cui si dislocano i diversi ambienti destinati ai nostri ospiti, ai quali garantiamo ampi spazi all’interno di un ambiente naturale totalmente incontaminato.
Il Parco Lungo un percorso segnalato di circa 5 Km, percorribile comodamente con la propria auto per un tratto e per un altro tratto anche a piedi, vivono oltre 40 specie animali per un totale di circa 350 esemplari, ospitati in spazi accoglienti ed opportunamente attrezzati. Anno dopo anno il Parco ha fatto un percorso che lo ha portato ad allinearsi con la nuova concezione di giardino zoologico, passando da “centro di esibizione” a “centro di conservazione”, andando a sposare quelle che sono le mission di ogni zoo attualmente in essere ovvero l’educazione, la ricerca e, per l’appunto, la conservazione. Nel 2011 il Parco Safari delle Langhe ha raggiunto un traguardo importante: 35 anni di apertura dell’attività. Trentacinque anni caratterizzati da un impegno tenace e dalla volontà di portare avanti un progetto di sviluppo in cui si crede fermamente e che è stato ampiamente ricompensato dalla crescente affluenza e soddisfazione dei visitatori. Il tutto sempre accompagnato da un fondamento costante: l’amore ed il rispetto per gli animali! Tutto ciò ha portato il Parco ad intraprendere il percorso previsto dal D. Lgs. 73/2005 che, con la collaborazione dei Ministeri dell’Ambiente, della Sanità, del Corpo Forestale dello Stato e dell’ASL locale, si è concluso con l’ottenimento della licenza per il giardino zoologico
Come arrivare a Parco Safari delle Langhe
Informazioni dettagliate su come arrivare a Parco Safari delle Langhe , con i principali mezzi di trasporto.
Arrivare In Auto: Da Torino: Autostrada Torino-Savona, uscita Carrù e proseguire per Farigliano-Belvedere-Murazzano. Da Genova: dirigersi a Savona, imboccare l’autostrada Savona-Torino, uscita Millesimo e proseguire per Montezemolo-Murazzano. Da Milano: Autostrada Milano-Alessandria-Asti e proseguire per Alba-Dogliani-Murazzano
Meteo Parco Safari delle Langhe
Calendario parco safari delle langhe.
MESE APERTURE Gennaio CHIUSO Febbraio APERTO SOLO SABATO E DOMENICA dalle 10 alle 18 Marzo APERTO SOLO SABATO E DOMENICA dalle 10 alle 18 Aprile APERTO TUTTI I GIORNI dalle 10 alle 18, CHIUSO IL MARTEDI’ Maggio CHIUSO IL MARTEDI’ (IL 01 MAGGIO APERTO) Giugno CHIUSO IL MARTEDI’ Luglio CHIUSO IL MARTEDI’, DAL 23 APERTO TUTTI I GIORNI Agosto APERTO TUTTI I GIORNI Settembre CHIUSO IL MARTEDI’ Ottobre APERTO SOLO SABATO, DOMENICA E LUNEDI’ Novembre APERTO SOLO LA DOMENICA E IL 01 NOVEMBRE Dicembre CHIUSO
Orario 10 – 18
Dove si trova Parco Safari delle Langhe


- Home
- Parchi e musei
- Zoo safari
Parco Safari delle Langhe
Il Parco Safari delle Langhe nasce nel 1976 a Murazzano, in provincia di Cuneo, nel territorio delle Langhe. Caratterizzato da splendide colline e ampi spazi naturali che donano uno scenografico panorama. All’interno del parco vi si trova un’area zoologica che ospita gli animali che vengono divisi: -Mammiferi: Alpaca, Bue Watussi, Cebo dai cornetti, Cinghiale, Coati, Crisocione, Giaguaro, Highland, Ippopotamo, Procioni, Puma, Ammotrago, Leone, Tigre… -Rettili: Salamandra tigre, Boa, Camaleonte, Drago Barbuto, Pitone Burmese, Serpente del grano, Tegu argentino… -Uccelli: Cigno nero, Emù. E’ possibile trascorrere una piacevolissima giornata visitando tutte le aree della struttura immersa nel verde.

Dove dormire e mangiare vicino a Parco Safari delle Langhe
Scopri le migliori strutture ricettive dove dormire e mangiare durante la tua permanenza a Parco Safari delle Langhe . Clicca sulle varie categorie e contatta direttamente per info e prenotazioni.
- Affittacamere
- Agriturismi
- Case vacanze
- Fattorie didattiche
Orari, prezzi dei biglietti, offerte e attrazioni Parco Safari delle Langhe 2024
Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Parco Safari delle Langhe , le attrazioni , la mappa e tutte le novità 2024 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.
Sito web ufficiale Parco Safari delle Langhe
Galleria immagini
Le foto di Parco Safari delle Langhe più belle e delle sue principali attrazioni per cominciare a sognare già ad occhi aperti.

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte
Ho letto e accetto la privacy policy Iscriviti

Orari e listino prezzi Parco Safari di Murazzano e hotel vicino

Il Parco Safari è un parco faunistico che ospita tantissimi animali, non solo a scopo conservativo ma anche didattico divulgativo, che si estende su una superficie di 40 ettari. Il Parco Safari si trova a Murazzano, nel cuore di una zona privilegiata per la bellezza del suo paesaggio, le Langhe, e ti permetterà di fare una passeggiata nella natura e imparare nuove nozioni sulla flora e la fauna di questa zona.
Il percorso del Parco Safari si sviluppa per oltre quattro chilometri, percorribili con la propria auto, durante i quali ti verranno proposti diversi ambienti naturali – non solo locali – e diverse specie animali che vivono in libertà . Un’occasione unica di ammirare insieme ai tuoi bambini esemplari unici come la piccola Zebra di Grant, il grande e solitario Wallaby di Bennet o il regale Bue dei Watussi e tanti altri animali più o meno noti, nella loro quotidianità.
Altro aspetto, decisamente educativo, è comprendere il valore della biodiversità grazie ai tanti esemplari provenienti dai diversi continenti del nostro fragile pianeta Terra. Nel parco inoltre molti esemplari si sono anche riprodotti, a dimostrazione del loro stato di salute e di ambientamento, la mission del Parco Safari è proprio quella della salvaguardia e divulgazione dello stato della fauna ospitata , che non potrebbe che essere allo stato libero.
La visita dura circa un’ora e mezza ed è possibile farla anche in automobile. Potrai ammirare orsi, linci, tigri, fagiani, zibetti delle palme, canguri, struzzi, genette, ippopotami, orsi, scoiattoli, asini, antilopi e tantissimi altri. Inoltre il Parco Safari ospita anche un rettilario e un acquario, un’area pic-nic e un bar .
Il parco è aperto da febbraio a novembre e chiuso il martedì (tranne ad agosto) dalle 10,00 alle 18,00. Per raggiungere il Parco Safari bisogna prendere l’uscita “Cherasco” sull’autostrada “Torino-Savona” e poi seguire le indicazioni per “Monchiero-Dogliani-Belvedere-Murazzano”. Una volta a Murazzano proseguire per “Bossolasco”.
Per gli orari e i prezzi dell’ingresso consultare il sito.

- Friuli-Venezia Giulia
- Trentino-Alto Adige
Al momento non è presente alcun evento.
Parco Safari delle Langhe
Il grande zoo safari di murazzano, vicino cuneo, informazioni e offerte per visitare il parco safari delle langhe.
Scopri il Parco Safari delle Langhe! In questa pagina troverai la descrizione del percorso di visita allo zoosafari più grande d'Italia e molte informazioni utili su: listino prezzi in biglietteria, orari di apertura 2023 e indicazioni su come arrivare.
Indice della pagina:
- Descrizione zoosafari
- Listino prezzi 2023
- Orari di Apertura 2023
- Come arrivare
Descrizione del Parco Safari delle Langhe, lo zoo safari di Murazzano
Il Parco Safari delle Langhe , attivo dal 1976, si trova a Murazzano (Cuneo) , in un'area suggestiva del Piemonte, caratterizzata da dolci colline, che permette ai visitatori di ammirare varie specie di animali selvatici e tropicali in un ambiente naturale e con scorci molto panoramici. Il parco faunisticosi estende su una superficie di circa 70 ettari e include un percorso zoo safari di 5 Km , da percorrere con la propria auto, che in diversi punti consente di scendere dalla vettura per osservare da vicino animali provenienti da ogni parte del mondo e scoprirne caratteristiche ed abitudini attraverso pannelli descrittivi. Tra le specie ospitate figurano: ippopotami, giaguari, linci, puma, lupi, zebre, wallaby, cervi, dromedari, gnù, leoni, tigri, bisonti americani, volpi, procioni, macachi, lama, coati, alpaca e molti altri. Ogni abitat è stato pensato secondo i più moderni criteri di zoo design, pur mantenendo uno stile naturale che bene si inserisce nel contesto paesaggistico della zona. Il Parco Safari delle Langhe , come ogni giardino zoologico moderno, svolge ancheuna funzione didattica , scientifica e di protezione e conservazione della biodiversità. Per questo motivo sono previste anche visite guidate organizzate per scolaresche o gruppi volte a stimolare l'interesse e la conoscenza verso la natura incrementando il coinvolgimento e la consapevolezza dei visitatori. Oltre al percorso zoo-safari che richiede circa un'ora e mezza per il giro completo, all'interno del parco faunistico di Morazzano è possibile visitare anche un rettilario con 30 teche, un acquario e il museo contadino in cui sono radunati attrezzi utilizzati nella quotidianità della vita dei campi nei primi anni del '900. Non mancano poi alcuni punti ristoro, zone per fare pic-nic all'aperto e aree attrezzate con giochi per i bambini. Attualmente il Parco Safari delle Langhe collabora attivamente con il Dipartimento di Scienze Veterinarie della Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino e appoggia il progetto dedicato ai grifoni della Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino.
Mappa Zoosafari
Parco safari delle langhe prezzi 2023.
Prezzo biglietto intero: 18,00€ Prezzo biglietto ridotto: 14,00€ Ingresso gratis: bambini con meno di 2 anni d'età Tariffa biglietti ridotti riservata a bambini e ragazzi da 2 a 12 anni. I prezzi includono la visita allo zoosafari, l'accesso al rettilario, al padiglione espositivo (inclusa area gonfiabile per i bambini) e l'area pic-nic. Visite guidate gratuite per comitive e gruppi solo su prenotazione.
Orari di apertura 2023
Lo Zoo Safari delle Langhe a Murazzano è secondo i giorni e gli orari riportati nel calendario 2023 .
Telefono: 0173.791142 Email: [email protected] Sito ufficiale: www.parcosafari.it
Dove si trova il Parco Safari delle Langhe: come arrivare...
INDIRIZZO: Frazione Rea 36 - Murazzano (Cuneo) COME ARRIVARE DA TORINO: autostrada Torino-Savona, svincolo Marene-Cherasco, uscita Cherasco, seguire indicazioni per Monchiero-Dogliani-Belvedere-Murazzano. COME ARRIVARE DA GENOVA: autostrada Torino-Savona, uscita Millesimo, seguire per Montezemolo-Murazzano. COME ARRIVARE DA MILANO: autostrada Milano-Alessandria-Asti, seguire per Alba-Dogliani-Murazzano. Arrivati a Murazzano troverete numerose indicazioni per raggiungere facilmente il Parco Safari, che si trova a soli 3 Km dal paese in direzione Bossolasco. Consiglio utile: se si utilizza un navigatore satellitare è meglio impostare come destinazione solo "Murazzano" e non l'indirizzo esatto del parco (in quanto verrebbe indicato un percorso secondario e poco agevole).
Parchi divertimento Parchi divertimenti in Italia Giardini Zoologici in Italia Acquapark in Italia Parchi divertimenti in Europa Parchi divertimenti nel Mondo
Biglietti scontati Parco + Hotel Offerte per Viaggiare Sconti Luna Park Blog News
Seguici sui Social
Facebook Instagram YouTube
Informazioni
Chi Siamo Note Legali Cookies/Privacy Policy Mappa del sito Assistenza Acquisti
Per collaborazioni, pubblicità, area agenzie:
© 2006 - 2023 PARCHIONLINE.IT | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale Questo sito è ospitato su server alimentati con energie rinnovabili
Parco Safari delle Langhe

Top ways to experience nearby attractions


Parco Safari delle Langhe - All You Need to Know BEFORE You Go (with Photos)
- Sat - Sun 10:00 AM - 5:00 PM
- (0.50 mi) La Ca del Medic
- (8.31 mi) Hotel Castello di Sinio
- (8.10 mi) Cascina Sant'Eufemia
- (5.63 mi) Agriturismo San Martino
- (5.71 mi) Agriturismo All'Ombra del Castello
- (0.37 mi) Trattoria da Lele
- (0.46 mi) OSTERIA RA CA' 'D BARUC
- (0.42 mi) Sediamoci Qui
- (2.28 mi) Le Piemontesine
- (3.98 mi) Agriturismo Locanda Dei Cacciatori Food & Restaurant
Parco Safari delle Langhe Information
Biglietti Parco Safari delle Langhe
Nel Parco Safari delle Langhe vivono oltre 40 specie animali per un totale di circa 350 esemplari, ospitati in spazi accoglienti ed opportunamente attrezzati.
Opzione esaurita
Il Parco Safari delle Langhe ha ormai da molti anni intrapreso un percorso di formazione e sensibilizzazione del pubblico che, visitando il parco, ha l’occasione non solo di ammirarne gli animali ospiti ma anche di comprenderne in profondità peculiarità e comportamenti..
- Biglietto intero per 1 persona valido per l'ingresso al Parco Safari delle Langhe .
- Biglietto ridotto per 1 persona valido per l'ingresso al Parco Safari delle Langhe .
Scopri il Parco Safari delle Langhe:
Il Parco Safari delle Langhe nasce nel 1976 a Murazzano, in provincia di Cuneo, nello splendido territorio delle Langhe. E’ caratterizzato da uno scenografico panorama di dolci colline verdeggianti, che permette allo sguardo del visitatore di spaziare dalle montagne fino quasi al mare, offrendo un paesaggio incomparabile! In questo sorprendente scenario, temperato da piacevoli brezze, il Parco Safari delle Langhe si sviluppa in una spettacolare area di oltre 70 ettari su cui si dislocano i diversi ambienti destinati ai nostri ospiti, ai quali garantiamo ampi spazi all’interno di un ambiente naturale totalmente incontaminato.
Lungo un percorso segnalato di circa 5 Km, percorribile comodamente con la propria auto per un tratto e per un altro tratto anche a piedi, vivono oltre 40 specie animali per un totale di circa 350 esemplari, ospitati in spazi accoglienti ed opportunamente attrezzati. Anno dopo anno il Parco ha fatto un percorso che lo ha portato ad allinearsi con la nuova concezione di giardino zoologico, passando da “centro di esibizione” a “centro di conservazione”, andando a sposare quelle che sono le mission di ogni zoo attualmente in essere ovvero l’educazione, la ricerca e, per l’appunto, la conservazione. Nel 2011 il Parco Safari delle Langhe ha raggiunto un traguardo importante: 35 anni di apertura dell’attività. Trentacinque anni caratterizzati da un impegno tenace e dalla volontà di portare avanti un progetto di sviluppo in cui si crede fermamente e che è stato ampiamente ricompensato dalla crescente affluenza e soddisfazione dei visitatori. Il tutto sempre accompagnato da un fondamento costante: l’amore ed il rispetto per gli animali! Tutto ciò ha portato il Parco ad intraprendere il percorso previsto dal D. Lgs. 73/2005 che, con la collaborazione dei Ministeri dell’Ambiente, della Sanità, del Corpo Forestale dello Stato e dell’ASL locale, si è concluso con l’ottenimento della licenza per il giardino zoologico.
Scopri tutti gli animali del Parco Safari delle Langhe
Le condizioni
- Biglietto intero o ridotto per 1 persona valido per l'ingresso al Parco Safari delle Langhe.
- Il biglietto deve essere stampato e presentato all’ingresso.
- Non sarà possibile richiedere la stampa del biglietto al parco.
- Scarica e utilizza il tuo biglietto entro il 31/12/2019.
- Il biglietto è valido tutti i giorni di apertura del parco.
- Utilizzabile in giorni ed orari consultabili sul calendario cliccando qui .
- Il biglietto ridotto è valido per i bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni.
- I bambini di età inferiore ai 2 anni entrano gratuitamente.
- Non rimborsabile.
- Offerta non cumulabile con altre promozioni in corso.
Parco Safari delle Langhe Sconto calcolato rispetto al prezzo massimo praticato dal partner nel periodo di validità per i prodotti/servizi oggetto della proposta. Il Cliente ha diritto di richiedere al Partner, al momento della fruizione del servizio, l’esibizione del listino prezzi. Ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n) del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il diritto di recesso non è esercitabile per i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici.
Biglietti per Bioparco: Zoo di Roma
Ammira un incredibile complesso di natura selvatica esotica, dagli orsi grizzly alle minuscole ranocchie, oltre a leopardi, tigri, pitoni e tanti altri animali.

Biglietto cinema The Space con menu
Biglietto per 1 persona valido tutti i giorni per la visione di un film 2D o 3D in tutti i The Space Cinema in Italia! Inoltre, avrai incluso un menu comprensivo di pop corn 46oz. e bibita da 50cl.
Biglietti Cinecittà World
Emozioni per tutta la famiglia a Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema e della TV! Numerose attrazioni inedite ti aspettano! Biglietti scontati del 30%!
Biglietti per Acquario di Genova con Museo del Mare Galata e visita del sottomarino
Salta le code per due delle migliori attrazioni di Genova, entrambe ricche di divertimento e a tema acquatico, con un solo pass!
Biglietti Acquaworld
Acquaworld il parco acquatico aperto tutto l'anno! Scopri le diverse aree dove potrai divertirti e rilassarti!
Biglietti per Acquario di Genova: Ingresso Riservato
Osserva meravigliose creature acquatiche nel più grande acquario d'Europa!
Leolandia biglietti scontati
Leolandia è il parco a tema per bambini più amato d’Italia e il luogo ideale per il divertimento di tutta la famiglia. A Leolandia la magia non ha confini: 8 aree a tema e oltre 50 attrazioni per bambini di tutte le età.
Biglietti Gardaland Park Magic Winter
Vivi la magia di Gardaland Park Magic Winter! Non perdere nemmeno un minuto alle biglietterie! Valido fino a Gennaio 2024!
Ti abbiamo inviato una Email con le istruzioni per aggiornare la tua password. Verifica la tua casella di posta e clicca sul link inserito nel messaggio

- I più venduti
- Acquario di Genova
- Parchi avventura
- Parchi a tema
- Parchi acquatici
- Cinema e teatri
- Tour e attrazioni
- Iscriviti alla newsletter
- Diventa partner
- Condizioni d'uso

Regioni Italiane
- Agriturismi

- PROPOSTE DIDATTICHE
Il Parco Safari delle Langhe si trova in Frazione Rea – 12060 a Murazzano (CN) Tel. 0173.791142 • Cell. 347 903 3193
COME ARRIVARE ?
DA TORINO : autostrada Torino-Savona, svincolo Marene-Cherasco, uscita Cherasco, seguire indicazioni per Monchiero-Dogliani-Belvedere-Murazzano-Parco Safari delle Langhe.
DA GENOVA: autostrada Torino-Savona, uscita Millesimo, seguire per Montezemolo-Murazzano-Parco Safari delle Langhe.
DA MILANO: autostrada Milano-Alessandria-Asti, seguire per Alba-Dogliani-Murazzano-Parco Safari delle Langhe.
N.B. Qualora si utilizzi un navigatore satellitare, si consiglia di impostare come destinazione solo la cittadina di Murazzano, senza specificare la località di Frazione Rea 36: in tal caso infatti, si verrebbe indirizzati verso un percorso secondario e meno agevole. Giunti nell’abitato di Murazzano sono presenti numerose indicazioni segnaletiche riferite al Parco Safari delle Langhe, che si trova a soli 3 Km dal paese, in direzione Bossolasco.

Parco Safari delle Langhe: un'esperienza unica!
Il nostro parco non è solo divertimento , ma un’esperienza di viaggio irresistibile! Un’avventura a piedi, tra Asia e Africa, immersi nella natura per scoprire gli animali nei loro habitat.

Home » parco » murazzano parco safari
murazzano parco safari
Cercate informazioni su murazzano parco safari? Nel grande portale dei parchi troverete tutte le informazioni piu’ aggiornate e dettagliate su un dato murazzano parco safari compresa la ricerca di riduzioni e buoni sconto per questo murazzano parco safari, Orari di apertura, prezzi, attrazioni e possibilità di alloggio nel murazzano parco safari Il grande portale dei parchi viene aggiornato frequentemente dai frequentatori del sito. Se troverete informazioni mancanti o errori riguardanti un determinato murazzano parco safari inviateci un aggiornamento in modo da darci la possibilita’ di inserire l’informazone nel sito
roma parco giochi
parco delta del po veneto
warner village parco de medici
parco giochi per bambini all aperto
parco negombo

- Bahasa Indonesia
- Slovenščina
- Scienza & tech
Mosca e il suo primato "green": la capitale russa è una delle città più verdi del mondo

L'edificio circolare in via Nezhinskaja 13 circondato dal verde
Secondo WorldAtlas , il 54% del territorio di Mosca è coperto da parchi e giardini pubblici: ciò la rende la città più verde del mondo. Ma come ha fatto il cuore industriale della Russia a diventare una città ricca di piante?
Nella capitale russa si contano 20 metri quadrati di alberi per abitante: molto di più rispetto a Tokyo, Londra e Pechino. Un risultato reso possibile dalla combinazione di due fattori: innanzitutto, Mosca è sorta tra le foreste della Russia nord-orientale; in secondo luogo, i processi di abbellimento e rinverdimento della città sono iniziati già nel XVIII secolo.
Quella fortezza costruita su una collina boschiva
La collina Borovitskij, su cui sorge il Cremlino di Mosca , prende il nome dalla parola “bor”, che in russo significa “foresta”. E in effetti, laddove oggi si diramano le strade centrali della capitale, nell’XI secolo qui sorgeva un querceto.

Mosca, XVII secolo
Un altro esempio è la Chiesa di San Giovanni Evangelista Sotto l'Olmo che svetta in Novaja Ploschad (Piazza Nuova), non lontano dal Cremlino: lo storico moscovita Pjotr Sytin sosteneva che il nome della chiesa derivi proprio dal fitto bosco che, fino al XV secolo, proteggeva la parte orientale della cittadella.

La Chiesa di San Giovanni Evangelista Sotto l'Olmo
In passato, in questi luoghi predominavano pini e abeti rossi, che venivano periodicamente tagliati per essere impiegati nelle costruzioni; la città si stava rapidamente espandendo e c’era la necessità di realizzare sempre più case. Il bosco iniziò così a ridursi gradualmente. Quella che una volta era considerata la “periferia”, oggi costituisce il centro storico della città; nel XVII secolo, luoghi come Piazza Trubnaja (20 minuti a piedi dal Cremlino) erano ancora in buona parte verdi, e fino al XIX secolo, nell'ormai obsoleto fossato di Aloisio, realizzato nel XVI secolo sotto la supervisione dell'architetto italiano Aloisio Nuovo, accanto alle mura del Cremlino, crescevano alberi e cespugli.

Nikolskie Voroty e il fossato di Aloisio, 1800 circa
Tuttavia, il verde della città non era organizzato in modo ordinato e coerente.
L'Anello dei Boulevard
Caterina la Grande , che voleva ammodernare la vecchia capitale, ordinò la costruzione dell’ Anello dei Boulevard , che prese il posto dell'obsoleto muro di fortificazione Belyj Gorod (Città Bianca).

Tverskoj Boulevard, 1827
“Mosca è circondata da viali: non sono un semplice abbellimento, ma apportano anche un importante beneficio per la città”, scrisse Vladimir Odoevskij, un giornalista russo del XIX secolo. “Quando gli stranieri, osservando la piantina di Mosca, notano questo anello verde, noi spieghiamo loro con grande orgoglio che sia in inverno, sia in estate, anziani e bambini, sani e malati, possono camminare per la città tra gli alberi senza timore di essere investiti da una carrozza”.
Dopo l' incendio del 1812 apparve un altro anello verde: l’Anello dei Giardini, (Sadovoye Koltso), un'ampia strada, costeggiata da case e parchetti, che ancora oggi circonda il centro.

Sadovaja-Kudrinskaja da Piazza Vosstanija, 1928- 1929
L'urbanizzazione e i nuovi parchi
La rapida urbanizzazione iniziata dopo la Rivoluzione del 1917 portò a Mosca una marea di nuovi abitanti e la vecchia città fu costretta ad adattarsi alle esigenze del nuovo Stato industriale. Sfortunatamente, con il piano stalinista di ricostruzione di Mosca degli anni '30, molti edifici storici furono abbattuti e le strade principali trasformate in autostrade e grandi viali.

Via Sadovaja-Kudrinskaja, 1936-1937
Negli anni '30, l'Anello dei Giardini fu asfaltato, gli alberi di molte piazze e strade furono tagliati, e furono addirittura elaborati dei piani per distruggere l'Anello dei Boulevard, fortunatamente andati in fumo. Georgij Popov (1906-1968), un funzionario del Partito Comunista di Mosca, ha ricordato che dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1947, Stalin supervisionò personalmente i piani di rinverdimento del centro: “Ricordo la rapidità con cui fummo messi al lavoro: iniziammo a piantare in Piazza Dzerzhinskij (ora Piazza Lubjanka ), e ad Okhotnyj Rjad, restaurammo il giardino in Piazza Sverdlov (ora Piazza Teatralnaja), e mettemmo delle piante in Piazza Bolotnaja. Via Gorkij (oggi Tverskaja ) si vestì di verde da Piazza del Maneggio alla stazione ferroviaria Belorusskaja. Questo fu il primo passo nel rinverdimento della parte centrale della città”, scrisse Popov.

Parco Gorkij, 1979
Nel 1951, il governo di Mosca scelse tra ben 272 progetti per rinverdire la capitale. Nel 1961, gli operai forestali piantarono in città oltre 500.000 alberi e arbusti: tiglio a foglie piccole, abete, abete del Colorado, cedro rosso, ribes dorato e rose, per un totale di 47 specie.
Negli anni ‘50 e ‘60 vi fu la ricostruzione dei più grandi parchi pubblici di Mosca. Nel Parco Gorkij , nato negli anni '30 dal Giardino Neskuchnij, un’area pubblica costruita nel XIX secolo, furono piantati oltre 2.000 alberi e 25.000 arbusti ogni anno. Lo spazio totale del parco si è espanso fino a occupare 2,2 km², e la lunghezza totale dei viali del parco ha raggiunto i 30 km.

Parco Sokolniki
Nel XX secolo, spuntarono altri grandissimi parchi: Sokolniki (5,16 km²), Izmailovskij (16 km²), Pokrovskoye-Streshnevo (2,22 km²), Bitsevski Park (22 km²) e, soprattutto, il Parco Nazionale Losiny Ostrov (116 km²), il più grande parco urbano d'Europa.
Abbattere un albero, piantarne due
Al giorno d’oggi le questioni relative al verde pubblico a Mosca sono gestite dal governo della città. Nel 2010-2016 sono stati piantati 432.000 alberi e 3,5 milioni di arbusti, e nel 2013 è stata avviata un'iniziativa governativa chiamata “Un milione di alberi”, volta a piantare vegetazione all'interno dei cortili dei condomini, con le piante che vengono scelte dagli stessi residenti attraverso una piattaforma digitale.

Il giardino giapponese nel principale giardino botanico di Mosca
Tagliare un albero a Mosca (per esempio, durante la costruzione di un edificio) è un’operazione piuttosto difficile; e quando non vi sono alternative, il costruttore è obbligato a compensare con la piantumazione di due alberi. Tuttavia, queste regole non si applicano ancora ad altre regioni del paese e nemmeno nelle immediate vicinanze della capitale, per esempio nell'Oblast' di Mosca. Nel 2007-2012 a Khimki, un sobborgo dell'Oblast' di Mosca, una parte di bosco con antiche querce è stata abbattuta per far spazio a una strada a pedaggio. La realizzazione del progetto ha causato l’inquinamento acustico e dell’aria nella zona vicina all’autostrada.
Secondo il portale ufficiale del governo di Mosca, entro la fine dell'anno saranno piantati oltre 5.000 alberi e 136.000 arbusti, quindi la città non perderà il suo status di capitale più verde del mondo. Tuttavia, gli indici dell'inquinamento dell'aria purtroppo sono ancora alti: la capitale russa è ancora il più grande centro industriale e del commercio della Russia. L'indice mondiale della qualità dell'aria colloca Mosca al 27° posto nella classifica delle città più inquinate.
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email
Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

IMAGES
COMMENTS
Adulti: € 18,00 Bambini (fino ai 2 anni): gratis Bambini (dai 2 ai 12 anni): € 14,00
A partire dal mese di Novembre 2023, saremo aperti il sabato e la domenica con orario 10.00 / 17.00: Ecco la buona notizia: direttamente alla cassa, offriremo una strepitosa promozione! Il prezzo degli adulti sarà ridotto da 18 € a soli 16 € e i biglietti ridotti passeranno da 14 € a 12 €.
Parco Safari delle Langhe Parco Safari delle Langhe 328 recensioni n. 4 di 7 attività a Murazzano Riserve naturali Chiuso ora Scrivi una recensione Info Il Parco Safari delle Langhe si sviluppa in una spettacolare area di oltre 70 ettari nelle Langhe piemontesi a pochi chilometri da Cuneo.
Biglietto Ridotto (da 2 a 11 anni) Parco Safari delle Langhe a 8 € invece di 11 €. Miglior prezzo web senza costi aggiuntivi. BIGLIETTI VALIDI SUBITO | SALTI LA FILA ALLE CASSE D'INGRESSO | BIGLIETTI A DATA APERTA.
Orari, prezzi dei biglietti, offerte e attrazioni Parco Safari delle Langhe 2024 Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Parco Safari delle Langhe, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2024 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.
Orari e listino prezzi Parco Safari di Murazzano e hotel vicino. Il Parco Safari è un parco faunistico che ospita tantissimi animali, non solo a scopo conservativo ma anche didattico divulgativo, che si estende su una superficie di 40 ettari.
Prezzo biglietto intero: 18,00€ Prezzo biglietto ridotto: 14,00€ Ingresso gratis: bambini con meno di 2 anni d'età Tariffa biglietti ridotti riservata a bambini e ragazzi da 2 a 12 anni. I prezzi includono la visita allo zoosafari, l'accesso al rettilario, al padiglione espositivo (inclusa area gonfiabile per i bambini) e l'area pic-nic.
Parco Safari delle Langhe, Murazzano: 317 recensioni, articoli e 428 foto di Parco Safari delle Langhe, n.4 su Tripadvisor tra 7 attrazioni a Murazzano. Murazzano Viaggi: Murazzano
MAESTRO PAYPAL Accetta UNO SCRIGNO DI BIODIVERSITA' NEL PATRIMONIO DELLE LANGHE Il Parco Safari delle Langhe, "nuova arca" erta a tutela delle specie animali a rischio di estinzione, sorge a Murazzano, in un habitat naturale contestualizzato ed esteso, per più 40 ettari, tra le colline delle Langhe, Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Parco Safari Murazzano is a good place for family fun in these places. A lot of domestic animals and wild animals... a beautiful walk in the car to see the lions and the tigers... also wolves. I recomand from the heart.
Parco Safari delle Langhe. Murazzano (CN), Murazzano. 9,966 likes · 60 talking about this · 8,678 were here. Il Parco Safari sorge a Murazzano, in provincia di Cuneo, nello splendido territorio delle...
Il costo del biglietto del Parco Safari è di € 13 per gli adulti e € 9 per i bambini. Vi sono sconti per i gruppi. Il parco è chiuso nei mesi di dicembre e gennaio mentre a febbraio e novembre è aperto solo nei festivi (nel primo caso solo di pomeriggio).
Parco Safari delle Langhe. Murazzano (CN), Murazzano. Mi piace: 9968 · 14 persone ne parlano · 8685 persone sono state qui. Il Parco Safari sorge a Murazzano, in provincia di Cuneo, nello splendido...
Biglietto intero per 1 persona valido per l'ingresso al Parco Safari delle Langhe. Biglietto ridotto per 1 persona valido per l'ingresso al Parco Safari delle Langhe. Scopri il Parco Safari delle Langhe: Il Parco Safari delle Langhe nasce nel 1976 a Murazzano, in provincia di Cuneo, nello splendido territorio delle Langhe.
A Murazzano sono presenti numerose indicazioni per raggiungere facilmente il Parco Safari, che si trova a soli 3 km dal paese in direzione Bossolasco. Prezzi di Ingresso al Parco Safari di Murazzano I prezzi complendono anche l'accesso all' acquario ed al rettilario.
Acquista i biglietti online SAFARI 50: UN FUTURO, MILLE PROGETTI Gli anni che ci separano dal cinquantesimo compleanno del Parco Safari delle Langhe sono stati inclusi in un masterplan votato a portare il nostro zoo all'altezza delle sfide per il futuro della conservazione.
Il Parco Safari delle Langhe si trova in Frazione Rea - 12060 a Murazzano (CN) Tel. 0173.791142 • Cell. 347 903 3193
Nel portale dedicato in modo globale agli Parco in Italia potrete trovare tutte le informazioni murazzano parco safari, i suggerimenti, le opinioni e lerecensioni de gli utenti su tutto cio' che riguarda gli murazzano parco safari
Con prezzi che sfiorano i 40.000 dollari al metro quadrato, Ostozhenka è spesso annoverata tra le strade più costose del mondo. E visto che un appartamento medio è di circa 240 metri quadrati, il prezzo per una casa può schizzare fino a 10 milioni di dollari… o anche di più!
Di stefanocS5792VX. Complesso di palazzi e parco situati nella periferia di Mosca, ma facilmente raggiungibili con la combinazione... 4. Sokolniki Park. 1.040. Parchi. Distretto Est (VAO) Di Girafff. Il parco Sokolniki è un parco molto grande e molto carino, soprattutto all'entrata, vicino alla fermata Sokolniki...
Nel Parco Gorkij, nato negli anni '30 dal Giardino Neskuchnij, un'area pubblica costruita nel XIX secolo, furono piantati oltre 2.000 alberi e 25.000 arbusti ogni anno. Lo spazio totale del parco si è espanso fino a occupare 2,2 km², e la lunghezza totale dei viali del parco ha raggiunto i 30 km.
Parchi e attrazioni naturali a Mosca: vedi le recensioni e le foto su Tripadvisor di parchi, giardini e altre attrazioni naturali a Mosca, Russia.